
Movimento “PASSA IL FAVORE” con KAIROS DONNA
Il cambiamento è possibile
A cura di Federica Durano ed Elisabetta Marchiori
Non c’è cosa più grande sotto il cielo dell’educazione;
con essa la virtù di uno viene trasmessa a molti.
La vera educazione accelera il processo di centinaia di anni
Jigoro Kano
Il progetto “Passa il favore”, promosso per le scuole medie dall’associazione Kairos Donna, intende proporre una serie di riflessioni sulle differenze che ci sono tra comprendere e tollerare, stimolando nei ragazzi la consapevolezza che la diversità è un valore aggiunto che permette di ragionare in termini di e/e piuttosto che di o/o.
La tolleranza presuppone una diversità entro la quale qualcuno si arroga il diritto di sentirsi in qualche modo superiore e comportarsi di conseguenza: sopporta, accetta, ma non comprende, non si mette nei panni dell’Altro.
La comprensione sottintende, invece, una parità, uno scambio, una reciprocità che parte dalla domanda “come mai” ti comporti così? “Come mai” dici, fai queste cose?
Imparare a comprendere significa sapere aspettare di trovare il modo migliore per entrare in relazione con gli altri, ma comporta anche un cambiamento per migliorare il nostro modo di essere e stare nel mondo.
Il progetto s’ispira all’omonima iniziativa filantropica che ha preso avvio negli Stati Uniti a seguito della pubblicazione del libro di Catherine Ryan Hyde La formula del cuore e dal film da esso tratto Un sogno per domani (USA, 2000), diretto da Mimi Leder, con Kevin Space.
Continua la lettura...