
Mi è nato un papà
Alessandro Volta
FELTRINELLI Editore -Settembre, 2013 – Universale Economica Saggi – Pagine: 160 – ISBN: 9788807883217
Il libro è scritto in forma di racconto, in modo semplice, chiaro e facilmente fruibile. La voce narrante è quella di un uomo che sta per diventare padre, con tutti i dubbi, le incertezze, le paure, le conquiste che questa esperienza comporta. Aiuta a capire cosa succede nella mente e nel cuore di un uomo che diventerà padre, restituendo il vissuto del diventare padri e fornendo un punto di vista privilegiato sulle dinamiche individuali e di coppia che s’instaurano durante la gravidanza e la genitorialità.
Fornisce inoltre qualche utile consiglio e precise e chiare informazioni di carattere scientifico su alcuni temi specifici di gravidanza e puerperio (tramite apposite schede informative inserite man mano nel testo).
E’ un libro che va letto, perché aiuta le future madri a capirci un po’ di più di quello che sta accadendo a loro, alla coppia e al loro compagno e aiuta i futuri padri a capire cosa può significare e comportare per un uomo il periodo della gravidanza e la successiva nascita di un figlio.
Di seguito un breve estratto dall’introduzione del libro
‘Che cos’è la paternità? Non è facile rispondere. E’ senz’altro più semplice definire la maternità, perché una donna con il pancione è qualcosa di speciale, e ancora più speciale è una mamma che abbraccia il suo piccolino e gli offre il seno.
Il padre è meno visibile, e conduce una gravidanza mentale che potremmo definire ‘per procura’. (…) Fare il padre, sentirsi padre, essere padre non sono esattamente la stessa cosa. ‘
L’autore, Alessandro Volta, pediatra e padre di tre figli, é Responsabile del Servizio Salute Donna del Distretto di Montecchio Emilia (RE).E’ istruttore regionale e membro della Commissione Nascita della Regione Emilia Romagna.Tiene periodicamente corsi di accompagnamento alla nascita per i genitori e corsi di formazione per il personale sanitario sulla genitorialità e sul sostegno all’allattamento al seno secondo le linee guida OMS/UNICEF.Autore di diverse pubblicazioni su riviste specializzate nonchè dei volumi APGAR 12 (Bonomi 2006) e NASCERE GENITORI (URRA 2008).
Il sito www.vocidibimbi.it offre preziosi consigli per vivere con serenità l’avventura relativa alla crescita di un figlio.