
Mamme senza depressione : il progetto
Dal 2009 un progetto di individuazione, prevenzione e cura dei disturbi emotivi e affettivi in gravidanza e nel post partum è operativo presso il Dipartimento di Salute Mentale, Direttore Dott. L. Cappellari, della Ulls 15 .
Questo progetto è denominato “Mamme senza depressione“.
Il progetto fu avviato come un progetto pilota e vedeva convolte solo le puepere che partorivano nella reparto di Ostretricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero di Camposampiero.
Lo scopo dello studio era di individuare attraverso uno screening di tutte le puerpere,precocemente sintomi e segni di disagio o disturbo psicologico\psichiatrico con particolare attenzione alla individuzione di quadri di depressione post-partum. Il team iniziale di operatori dedicati al progetto era composto da due psicologhe e due psichiatre operanti presso l’ U.O del Centro di Salute Mentale di Camposampiero.
Il progetto è stato ogni anno rinnovato dal Direttore Generale Dott. F. Benazzi , che ha sempre dimostrato una particolare attenzione a questo percorso dedicato alle mamme in difficoltà, e dal settembre 2015 il progetto è diventato operativo anche nel Presidio di Cittadella.
Ciò ha reso necessario un ampliamento del gruppo di lavoro che è ora composto da tre psicologi che operano sulle due sedi e 4 psichiatri che operano rispettivamente due a Camposampiero e due a Cittadella .
Dal 2012 è comunque operativo un Ambulatorio dedicato, fruibile un mattino alla settimana, aperto e a libero accesso per tutte le donne residenti nella Ulls 15 che, dal 3 trimestre di gravidanza e fino al compimento del 1 anno del bambino, presentassero disturbi d’ansia significativi o sintomi depressivi.
L’ambulatorio Mamme senza depressione altresì è un punto di informazione e ascolto dei familiari e oltre all’accesso diretto delle utenti, può essere consultato da specialisti pediatri e ginecologi o medici di base per invio a consultazione di loro assisitite o per consigli telefonici .
Continua a leggere l’articolo…