title
 

 

Spsi2 – Prima edizione (Ed.1 2018)

 

Seminario ECM

“Psicofarmacologia applicata per il trattamento dei maggiori disturbi psichiatrici durante la gravidanza ed il post partum “

Psicosi, disturbo bipolare, depressione maggiore 

 

Seminario ECM per :

Specialisti Psichiatri e Psicologi e Specializzandi di psichiatria e di altre scuole di specialità.

Mmg, pediatri, ginecologi, psicologi, psichiatri, specializzandi, figure sanitarie coinvolte nella perinatalità (infermieri, ostetriche).

 

Descrizione

Lo scopo del seminario è fornire agli specialisti psichiatri e psicologi, partendo dai più recenti studi Evidence-based, tutte le informazioni necessarie per il corretto trattamento nel periodo della gravidanza e post partum delle donne con patologie psichiatriche maggiori. Sarà data particolare attenzione su come fornire una comunicazione chiara ed efficace anche ai colleghi delle altre specialità (medici di Medicina Generale, pediatri, ginecologi) con cui si deve interloquire per una gestione senza rischi per la donna e il nascituro.

La necessità di fornire informazioni alle donne con patologie psichiatriche e ai loro familiari sulla corretta gestione della terapia farmacologica e delle terapie psicologiche di supporto, è parte integrante e fondamentale per prevenire l’insorgenza di ricadute nella malattia che nella fase della gravidanza e post partum esporrebbero la donna e il nascituro a dannose ripercussioni.

 

Si verificherà l’apprendimento attraverso test di ingresso e finale.

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

 

Data

Sabato 20 gennaio 2018, ore 08.30 -13.30 

Le iscrizioni sono aperte sino al 10 Gennaio 2018

Il Corso si attiva con un minimo di 25 iscrizioni. Le iscrizioni al corso si chiudono al raggiungimento massimo di 40 iscrizioni.

 

Programma

Mattina:

08.15-08.45 Registrazione partecipanti 
08.45-09.30 I disturbi psichiatrici maggiori: outcome nella gravidanza e post partum. Dott.ssa Rossana Riolo
09.30-10.30 La psicosi e la gravidanza: trattamento come e quando?  Prof. Cesario Bellantuono
10.30-11.00 Caso clinico con discussione con docenti e i discenti Dott.ssa Alessandra Sala
11.00-11.15 Pausa caffè
 
11.15-12.15 Il disturbo bipolare: gravidanza mission impossibile?
Prof. Cesario Bellantuono
12.15-13.15 Caso clinico con discussione con docenti e i discenti Dott.ssa Francesca Patuzzi
13.15-13,30 Questionario di gradimento e di apprendimento  

 

Docenti

Dott.ssa Rossana Riolo
Prof. Cesario Bellantuono
Dott.ssa Alessandra Sala
Dott.ssa Francesca Patuzzi

 

Sede del Seminario

Polo B55 – Contrà Barche, 55 – Vicenza –  Italy

Parcheggio

[huge_it_maps id=”4″]

 

 

Informazioni sul seminario

L’evento formativo fa parte del percorso formativo, propedeutico ed obbligatorio, per i professionisti che desiderino operare in convenzione con l’Associazione “Kairos Donna”, come referenti KD.

Responsabile scientifico: Dott.ssa Rossana Riolo

 

Documenti
  • – Test di apprendimento (al temine della giornata)
  • – Materiale presentato dai relatori in formato digitale accessibile online sul sito per chi ha concluso il corso.

 

Iscrizione

Invia richiesta iscrizione al seminario

Per qualsiasi informazione scrivere a kds.form@gmail.com o chiamare il +39. 392.36.37.140.

 

Contributo corso

La quota di iscrizione è di 70 euro, compresa la quota associativa di 20 euro annuali.

Per gli specializzandi, infermieri e ostetriche (selezionare voce specializ.) è di 50 euro, compresa la quota associativa di 20 euro annuali.

Se sei già socio seleziona le scelte con indicazione “socio” escludendo la quota annua (20€).

L’iscrizione a due seminari garantisce uno sconto del 10% sul costo complessivo (bonus).

 L’iscrizione al seminario ed il versamento della quota vanno formalizzate entro il 5 gennaio 2018.

Per agevolare la Segreteria si prega di inviare email di conferma a  kds.registrazioni@gmail.com. Grazie!

 

Scorri le diverse Tab per scegliere la modalità che preferisci…

 

payr   Apri la tendina in basso e scegli il corso...

intesa

.

Per il bonifico bancario:

.

Iban (ricopialo senza includere gli spazi) :

IT 05O0 3359 01600 100000 132616

.

Ricorda sempre di indicare nella causale le motivazioni del bonifico (Es. Quota annuale 2017, Iscrizione Corso Spsi1, Donazione, etc.).   In particolare, se si tratta di una Iscrizione, inviarcene copia alla Segreteria dell'associazione.

.

Grazie !
Iscrizione a socio richiesta.

Se non sei socio formalizza prima la tua iscrizione

Compila il modulo di iscrizione

____________________________________________

Provider ECM

 

 

 

X