
Cpsi2- Terza Edizione (Ed3)
Psicologia e psicopatologia perinatale
Corso di formazione per :
medici psichiatri, psicologi, medici di medicina generale, pediatri, ginecologi, infermieri, ostetriche, assistenti sociali, farmacisti ed operatori dell’area perinatale.
Livello 2
L’evento formativo fa parte del percorso formativo, propedeutico ed obbligatorio, per i professionisti che desiderino operare in convenzione con l’Associazione “Kairos Donna”, condividendone gli obiettivi e le conoscenze.
Il percorso prevede la partecipazione al Cpsi1 e al Cpsi2.
Docenti
Dott.ssa Paola Bondi Psichiatra
Dott.ssa Rossana Riolo Psichiatra
Dott.ssa Gioia Zanatta Psicologa
Data
Nuove date da stabilirsi.
Il corso si attiva al raggiungimento del numero minimo di 25 iscritti.
Le iscrizioni al corso si chiudono al raggiungimento massimo di 40 discenti.
Luogo
Casa di Spiritualità – Via s.Antonio, 2 – Camposampiero (Padova)
[huge_it_maps id=”3″]
Come raggiungere la sede del corso
In auto: Uscita “Padova Est”, direzione “Castelfranco -Treviso”, Corso Irlanda, Cadoneghe, SR 308, uscita “Camposampiero , proseguire oltre l’Ospedale, girare a sinistra in via Cà Baldu ea destra in via S. Chiara.
In treno: Treni in arrivo da Vicenza, Padova, Treviso, Bassano, Montebelluna. All’uscita prendere a sinistra e poi a sinistra in via G. Marconi, proseguire per circa 10 min. poi girare a sinistra in via Cà Baldu e a destra in via S. Chiara.
Descrizione del corso.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti una conoscenza approfondita sulla psicologia e psicopatologa perinatale.Una particolare attenzione verrà data al disturbo della relazione mamma-bambino e agli strumenti più idonei per indagarla.
Si verificherà l’apprendimento attraverso test di ingresso e finale.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Mattina:
08.30-09.00 | Registrazione | – |
09.00-10.00 | Psicologia perinatale: la salute mentale materna e paterna | psichiatra |
10.00-11.00 | La Psicopatologia Perinatale: La depressione materna e paterna e psicopatologia del periodo perinatale |
psichiatra |
11.00-11.15 | pausa caffè |
|
11.15-12.15 | I trattamenti psicologici nei disturbi perinatali | psicologa |
12.15-13.15 | I trattamenti farmacologici con particolare attenzione alle situazioni di comorbidità e situazioni complesse | psichiatra |
13,15-14,15 | pausa pranzo | |
Pomeriggio: |
||
14.15-15,15 | Il disturbo della relazione mamma-bambino | psichiatra |
15.15-16,45 | Lavoro in gruppo con discussione su casi clinici preparati dai relatori e/o portati dai partecipanti | |
16,45-17,30 | verifica apprendimento con test e questionario di gradimento |
Documenti
- – Questionario iniziale di verifica della conoscenza argomenti che si andranno a trattare
- – Test di apprendimento (al temine della giornata)
- – Materiale presentato dai relatori in formato digitale accessibile online sul sito per chi ha concluso il corso.
Contributo corso
La partecipazione al corso è di 110€.
Per gli specializzandi è di 90€ e per gli allievi delle Lauree brevi è di 30€.
E’ possibile usufruire del pranzo presso la Casa di Spiritualità al costo di 10 € (specificandolo sul modulo di iscrizione al corso).
La quota per l’iscrizione va inviata entro il 30 marzo 2016 Per il versamento leggi qui.
Iscrizione a socio richiesta
Invia richiesta prenotazione