
Giornata mondiale della depressione
Oggi nella Giornata Mondiale OMS per la salute dedicata alla Depressione vogliamo Parlare della Depressione Post Partum.
I dati epidemiologici della letteratura riportano una prevalenza della Depressione Post-Partum (DPP) tra il 10 e il 15%.
Se si considera che ogni anno partoriscono in Italia circa un milione di donne si intuisce subito la portata del problema: circa 150 mila soffrono di gravi forme depressive.
La depressione post partum viene diagnosticata poco rispetto alla sua incidenza e misconosciuta nella sua gravità.
Appare sottovalutata non solo dai medici e dai servizi sanitari ma, anche, dalle donne stesse e dai loro familiari.
Tale sofferenza depressiva, se individuata e trattata precocemente, si risolve completamente permettendo di recuperare il proprio benessere e di ripristinare una buona relazione con il bambino e con il partner.
Importante è non avere paura di parlarne e chiedere aiuto!
[arve url=”https://youtu.be/WgusZ83TLqo” maxwidth=”600″ /]
Video dell’Ordine degli Psicologi Veneto
Per approfondire l’argomento… leggi “La Depressione Perinatale”