
Convegno Nazionale di Psicopatologia Perinatale
“Scenari della maternità: Normalità e patologia nei primi 1000 giorni”
Sabato 14 aprile 2018
Centro Culturale San Gaetano – Padova
Convegno accreditato ECM (7p) per tutte le figure professionali:
Medici (Psichiatri, MMG, Pediatri, Ginecologi, Neuropsichiatri infantili), Psicologi, Ostetriche, Infermieri, Educatori Professionali)
CNPP-KD (Ed.1 2018)
Descrizione convegno
Lo stato di salute da adulti deriva anche da come sono andate le cose nei primi 1000 giorni, dal concepimento a due anni. Dipende dall’epigenetica, un insieme di meccanismi che modulano l’attivazione dei geni e che sono influenzati da vari fattori ambientali. Giocarsi nel modo migliore possibile questi 1000 giorni è possibile.
Il Convegno, è un appuntamento per gli specialisti del settore per potersi confrontare sulle tematiche della perinatalità all’interno di un contenitore più ampio e di scambio con le realtà presenti nel territorio.
Si rivolge agli specialisti psichiatri, psicologi, pediatri, ginecologi, ostetriche, medici di medicina generale, infermieri, educatrici.
Il convegno è strutturato in 5 lezioni magistrali e 6 workshop. Intende fornire attraverso il contributo di professionisti con competenze professionali specifiche i vari punti di vista sul tema della maternità sia nei suoi risvolti fisiologici che patologici, con una particolare attenzione al tema della depressione post partum e delle interazioni precoci con il neonato.
Nei workshop saranno approfonditi temi specifici e i differenti ruoli e competenze che possono e devono essere integrati per fornire alle mamme e alle famiglie le risposte a bisogni specifici di una fase delicata e complessa quale quella della nascita.
Data
Sabato 14 aprile 2018, ore 08.00 -18.00
Save the date
Le iscrizioni sono aperte sino al 31 Marzo 2018 – Posti disponibili max 230.
Programma [supsystic-tables id=1]
Relatori
Antonella Gigantesco – PsyD – Centro di Riferimento Scienze Comportamentali e Salute Mentale – Istituto Superiore di Sanità
Caterina Arcidiacono – Professore Ordinario di Psicologia Sociale del lavoro e delle organizzazioni – Federico II Università di Napoli.
Francesca Neri – Medico neuropsichiatra infantile, Direttore della Scuola di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile, Prof. Ord. di NPI Med 39 dell’Univ. di Milano Bicocca. Direttore della Clinica di NPI A.O. San Gerardo di Monza.
Claire Wilson – Dr MRC Clinical Research Training Fellow – Section of Women’s Mental Health King’s College London
Cesario Bellantuono – Prof. di Psichiatria, Responsabile Ambulatorio di Psicopatologia e Psicofarmacologia Perinatale DeGra – Verona – Rimini – Ancona, già Docente di Psichiatria e Psicofarmacologia Università di Ancona e Verona
Lynne Murray – Professor of Developmental Psychology, Reading University Uk Fellow of British Academy
Relatori workshop
Beatrice Dalla Barba – Pediatra, neuropsichiatra infantile, responsabile struttura semplice reparto di assistenza neonatale – Azienda Ospedaliera Padova
Marco Filippone – Pediatra Neonatologo – Direttore U.O.A. di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Camposampiero
Andrea Passarella – Pediatra di libera scelta – Dolo
Lorenzo Stocchero – Pediatra di libera scelta – Cittadella
Silvia Casella – Psicologa psicoterapeuta, Medè. Infanzia, Adolescenza e Famiglia – Padova
Valentina Boscolo – Psicologa psicoterapeuta – Medè. Infanzia, Adolescenza e Famiglia – Padova
Federica Gavin – Psicologa psicoterapeuta – Il Notes Magico – Padova
Francesca Manfredi – Psicologa, psicoterapeuta – Il Notes Magico – Padova
Cesario Bellantuono – Prof. di Psichiatria, Responsabile Ambulatorio di Psicopatologia e Psicofarmacologia Perinatale DeGra
Gina Barbano – Psicologa psicoterapeuta – Aulss 2 Marca Trevigiana
Emanuela Busa – Coordinatore di Corso di Laurea in Ostetricia – Sede di Vicenza
Barbara Guarinoni – Coordinatrice Ostetrica sala parto, Ospedale Civile di Venezia
Moderatori
Rossana Riolo – Psichiatra, Psicoterapeuta – Aulss 6 Euganea – Presidente Associazione Kairos Donna
Leonardo Meneghetti – Psichiatra, Direttore Dipartimento Salute Mentale Aulss 6 Euganea
Gabriella Palumbo – PsyD – Centro di Riferimento Scienze Comportamentali e Salute Mentale – Istituto Superiore di Sanità
Antonio Lasalvia – Psichiatra, Dirigente medico Azienda Ospedaliera Universitaria (AOUI) Verona
Michela Gatta – Neuropsichiatra infantile Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino (DSB) infantile Responsabile FF Struttura Complessa Infanzia Adolescenza Famiglia (SC IAF) Padova
Paola Bondi – Psichiatra, psicoterapeuta
Vincenzo De Franchis – Psicologo
Susanna Nava – Psicologa psicoterapeuta
Francesca Maria Patuzzi – Psichiatra psicoterapeuta – Aulss 7 Thiene
Gioia Zanatta – Psicologa
Luca Mesiano – Psicologo Specialista in Psicologia Clinica – Candidato SPI
Responsabile scientifico: Dott.ssa Rossana Riolo
Comitato scientifico: Dott.ssa P. Bondi, Dott. V. De Franchis, Dott. L. Mesiano, Dott.ssa S. Nava, Dott.ssa G. Zanatta
Iscrizione – Sold Out! – Posti esauriti
Per qualsiasi informazione scrivere a kds.form@gmail.com o chiamare il +39. 392.36.37.140.
Contributo
Professionisti
La quota di iscrizione è di 90 euro, per i non soci Kairos Donna, e di 70 euro per i soci in regola con la quota 2018.
Per agevolare la Segreteria si prega di inviare copia del versamento alla email kds.form@gmail.com. Grazie!
Specializzandi e Studenti
Per gli specializzandi in psichiatria e psicoterapia la quota di iscrizione è di 40 euro.
Per il Versamento del contributo:
Iban (ricopialo senza includere gli spazi) : IT 05O0 3359 01600 100000 132616
Ricorda sempre di indicare nella causale le motivazioni del bonifico (Es. Contributo iscrizione al Convegno Nazionale di Psicopatologia Perinatale 2018). Cortesemente inviarne copia alla Segreteria del Convegno.
Grazie !
Informazioni sul Convegno
- – Prevista traduzione simultanea
- – Coffee break offerto in sede congressuale
- – Su prenotazione (su mod. d’iscrizione, max 80 posti ) speciale “Small Brunch” presso il prestigioso Caffè Pedrocchi – (24€/p)
- – Agli iscritti sarà fornito elenco di esercizi convenzionati per il pranzo ed il pernottamento.
Sede
Centro Culturale Altinate San Gaetano – Via Altinate, 71, 35121 Padova PD – tel. 049 820 4857
[huge_it_maps id=”5″]
Provider ECM
Il Convegno è un evento incluso nel “Festival della Maternità“
Realizzato in collaborazione con:
Ordine degli Psicologi del Veneto
.
.
Patrocini
Altri Patrocini richiesti
• Ministero della Cultura
• Unicef
• Pmnch (WHO)
• Onda (Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna)
• SOPSI – Società Italiana di Psicopatologia
• SPI – Società Psicoanalitica Italiana
• Ordine Provinciale dei medici di Vicenza
• Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri FNOMCeo
• Federazione Italiana Medici Pediatri F.I.M.
• Associazione Pediatri Ospedalieri Italiani SPOI
• Federazione Nazionale Dei Collegi Delle Ostetrich