title
 

Il Consiglio Direttivo

Il Consiglio Direttivo è formato da 5 componenti.

Vincenzo De Franchi

Presidente

Psicologo, Psicoterapeuta.
Laureato allo IUSVE di Mestre in psicologia dell’educazione ad indirizzo clinico.
Ho svolto il tirocinio professionalizzante presso la divisione di neuropsichiatria della clinica pediatrica di Padova.
Psicoterapeuta formato presso la scuola di psicoterapia psicosintetica ed ipnosi Ericksoniana H.Bernheim dove è stata presa in considerazione
• la psicoterapia psicodinamica con particolare riferimento al pensiero analitico junghiano e alla sua prassi
• la psicoterapia ipnotica
• la psicosintesi
Sono operatore di training autogeno.
Ho maturato esperienza nel campo del Biofeedback.
Durante la specializzazione ho svolto tirocinio formativo presso Dipartimento per le Dipendenze (Servizio di Terapia Familiare e inclusione sociale).
Practioner EMDR con particolare attenzione alle problematiche perinatale. Membro direttivo Ass Kairos Donna dal 2016.
Svolgo l’attività libero professionale nei miei studi nelle province di Padova, Treviso, Venezia, Vicenza.
Svolgo attività di supervisione in comunità educativa.

Barbara Ferrari

Segretaria

Psicologa

Psicologa, operatrice di salute mentale esperta in psicologia, psicopatologia e psichiatria perinatale e psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Ho conseguito la laurea triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione e la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Padova. Ho approfondito l’ambito della psicologa perinatale con un master di secondo livello a Milano (Spazio Iris).
Ho svolto attività professionalizzante presso l’Ambulatorio “Mamme senza depressione” (AULSS6 Euganea), il Consultorio Familiare di Bergamo (ASST Papa Giovanni XXIII), il Servizio Minori e Famiglie (Ambito territoriale n°9 – Valle Seriana Superiore), occupandomi di valutazioni, consulenze e supporto genitoriale, prevenzione, diagnosi e trattamento dei disturbi emotivi perinatali e in età evolutiva.
Nel 2019 ho lavorato come consulente psicologa presso l’Ambulatorio “Mamme senza depressione” (Unità di Psichiatria di Camposampiero – AULSS6 Euganea). Dal 2020 lavoro come psicologa libera professionista,in studio a Bergamo e online.

 

Belinda Ciulli

Consigliere

Psicologa-psicoterapeuta ad orientamento Costruttivista presso l’Institute of Constructivist Psychology di Padova e perfezionata all’Università di Brescia in Psicologia clinica perinatale. Ho svolto il mio tirocinio di specializzazione presso il Centro di Salute Mentale del P.O. di Camposampiero, Aulss 6 Euganea. Tale esperienza mi ha permesso di collaborare come consulente psicologo-psicoterapeuta presso l’Ambulatorio “Mamme senza depressione“ (per tutta la sua durata 2009-2019) attivo presso lo stesso CSM; il servizio si occupa di screening, diagnosi e cura di tutte le problematiche legate alla perinatalita’ e alla neogenitorialita’.
Sempre per la stessa Aulss e con la stessa qualifica, sono dal 2020 collaboratore esterno presso il Consultorio Familiare di Conselve (PD) occupandomi delle coppie in crisi o in fase di separazione, valutazione della genitorialita’ e problematiche legate alla perinatalità, su accesso spontaneo o su invio del Tribunale Ordinario.
In passato mi sono occupata di emergenza che mi ha visto impiegata come psicologa volontaria, tra i vari scenari, in quello del terremoto dell’Aquila, 2009.
Sono inoltre, da oltre 15 anni, psicologa presso il C.S. Plebiscito di Padova occupandomi delle problematiche legate allo sport. Partecipo come psicologa ad incontri di sostegno per genitori di tossicodipendenti di una associazione di recente costituzione. Infinite svolgo attività di libera professione sia a Padova che a Camisano Vicentino (VI).

 

Antonello Scotto

Vicepresidente (dimissionario)

Project manager, IT Architect, Web Architect.
Informatico di prima leva (1979), opero nella consulenza e nella progettazione di sistemi web.
Fino al 2001 ho lavorato nella progettazione di sistemi informativi multicanale.
Specializzato nella progettazione delle interfaccia utente, nella comunicazione ed nell’architettura delle informazioni.
Per diversi anni sono stato Editore Multimediale, progettando, realizzando e distribuendo opere divulgative su piattaforme POI e CD. In particolare: La biografia di Giotto, l’Enciclopedia del Fumetto, un cd della collana Giunti multimedia redatta da Umberto Eco.
Docente in diversi progetti formativi, alcuni dei quali, da me progettati.
Per alcuni anni ho operato in una agenzia IBM occupandomi della parte di Analisi ed integrazione dei sistemi.
Sono stato Amministratore in due differenti società, socio in una distributrice Apple e socio fondatore in un’associazione.

Responsabile Information Technology dell’associazione ASVEGRA, fino al luglio 2017.

 

Rossana Riolo

Consigliere, Socio fondatore, Resp. Formazione

Medico chirurgo, psichiatra, psicoterapeuta, omeopata.
Ho terminato nel 2002 la formazione psicoanalitica personale con psicoanalista didatta. Svolgo da anni supervisione con analisti SPI e supervisioni e seminari sulla terapia di gruppo con Prof. S. Resnik.

Dal 2000 Dirigente Medico presso il Dipartimento di Salute Mentale di Camposampiero Aulss6 con incarico di Responsabile Struttura semplice Coordinamento Centro di Salute Mentale. Referente dell’Ambulatorio “Mamme senza depressione” dell’Aulss6 (ex Ulss15), Centro Regionale di riferimento per ONDa, che si occupa della prevenzione e trattamento dei disturbi d’ansia e dell’umore in gravidanza e nel post partum.
Dal dicembre 2020 Dirigente Medico presso il Dipartimento di Salute Mentale di Vicenza Aulss8. Referente dell’Ambulatorio “Mamme senza depressione” Aulss8.
Svolgo da anni lavori di ricerca nell’ambito della psichiatria clinica, in particolare sui disturbi psicotici all’esordio (Master di Perfezionamento all’Università di Verona) e sui disturbi psichici in gravidanza e post partum (collaborazione e formazione presso il Centro Psiche Donna dell’Ospedale Fatebenefratelli  di Milano e Corso di psicoterapia della depressione post partum secondo il modello Milgrom).

Ho frequentato il corso di perfezionamento in “Psicologia Clinica Perinatale” presso l’Università degli studi di Brescia (A.A. 2014/2015, e 2020/2021). Partecipo al Network dell’Istituto Superione di Sanità nell’ambito del progetto “Rete dei servizi sulla salute mentale nel periodo perinatale”.

Ho partecipato a numerosi convegni e seminari in qualità di relatore e organizzatore tra cui: “I servizi per la Perinatalità“, sulla prevenzione e trattamento di disturbi psichici in gravidanza e post partum con la presenza del Prof Ian Brockington dell’Università di Birmingham, “L’altalena emotiva della maternità” (2012), “Maternità: tra labilità emotiva e psicopatologia” (2016) e “Gioie e difficoltà della nascita – Sfumature cliniche della depressione post partum” (2016).

ALI 2014 -17° International Group Relations Conference in Italia – CONFINI E CREATIVITA’ – BOUNDARIES AND CREATIVITY – Trescore Balneario (BG).

Conduco da anni terapia di gruppo e di coppia.
Ho pubblicato circa una trentina di articoli in riveste scientifiche nazionali e internazionali.
Svolgo attività di insegnamento e formazione nell’ambito del Dipartimento e in altri Servizi psichiatrici del Veneto.
Membro della Società Italiana di Psichiatria (SIP) e della sezione veneta (PsiVe) della stessa società.

Consulente nell’equipe del servizio prima accoglienza nel progetto “Coesione” dell’Associazione Artemisia Onlus – Roma.

Vicepresidente dell’associazione ASVEGRA, Associazione veneta per la ricerca e la formazione in psicoterapia di gruppo e analisi istituzionale, fino al maggio 2017.

Luca Mesiano

Consigliere

Psicologo, Specialista in Psicologia Clinica e Psicoanalista S.P.I.

Ho svolto il mio percorso di formazione professionale a Vicenza per il tirocinio post lauream presso uno dei Consultori Familiari e il Settore Minori del Comune.
In seguito, per il tirocinio formativo di specialità ho svolto la mia attività presso uno dei Centri di Salute Mentale e la Clinica universitaria di Psichiatria a Padova dove poi ho lavorato privatamente e con incarichi di collaborazione presso la stessa per una decina d’anni.
Dal 2009 al 2011 ho preso parte ad un Progetto di Ricerca Sanitaria Ministeriale sullo screening, la valutazione e il trattamento dei giovani all’esordio psicotico e loro familiari prestando servizio presso i Centri di Salute Mentale di Camposampiero e Mirano, e svolgendo in seguito attività di formazione perlopiù rivolta al personale infermieristico presso l’attuale Aulss 6 Euganea.
Dal 2011 al 2016 ho lavorato come consulente presso il Centro Residenziale per Anziani di Arzignano svolgendo attività di valutazione, sostegno psicologico rivolto a pazienti e familiari, tenendo inoltre gruppi di formazione-supervisione con il personale. Dal 2012 al 2019 ho lavorato presso il Servizio di Consulenza Psichiatrica per gli studenti universitari dell’Azienda ospedaliera di Padova. Dal 2015 al 2019 ho lavorato come consulente psicologo-psicoterapeuta presso l’Ambulatorio “Mamme senza depressione”, Servizio afferente al C.S.M. di Camposampiero e Cittadelladell’Aulss 6 Euganea che si occupa della prevenzione e trattamento di disturbi d’ansia e dell’umorein gravidanza e nel post partum.
Dal 2020 Dirigente Psicologo presso il Ser. D dell’Aulss 7 Pedemontana.

Lo Staff

Lo Staff (Redazione, KD Lab, PdA, Collaboratori, etc.)

Paola Bondi

Redattore

Medico chirurgo, psichiatra e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico.
Ho lavorato dal 1994 al 2008 come psichiatra presso alcuni Dipartimenti di Salute Mentale del Veneto come Dirigente Medico di 1 livello, occupandomi prevalentemente di attività ambulatoriale e riabilitazione psichiatrica. In particolare presso il CSM di Thiene ( ULSS 4 Alto Vicentino) sono stata responsabile del coordinamento del Centro Diurno, focalizzando in quegli anni il mio interesse sulla psicoterapia e riabilitazione di giovani psicotici. Ho svolto attività istituzionale formativa in forma di corsi di aggiornamento e seminari sul tema della cura delle psicosi.
Ho effettuato una lunga formazione psicoanalitica personale con analista didatta SPI, che si è conclusa nel 2010. Partecipo tuttora a numerosi  convegni, seminari e gruppi di studio su tematiche riguardanti la psicoterapia psicoanalitica, con particolare riguardo alle problematiche depressive.
Dal 2008 lavoro come libera professionista a Vicenza, svolgendo attività di psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico e consultazione psichiatrica.

Cristiana Duregon

Consulente 

Psicologa Psicoterapeuta.
Laureata a Padova in Psicologia Clinico-Dinamica nel 2005 e sempre a Padova nel 2010 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicologia Clinica. Ho una formazione psicodinamica per l’aiuto psicologico sia per adulti sia per bambini, ma da sempre il mio interesse mi ha portato ad approfondire l’area dell’infanzia e dell’adolescenza; in particolare le esperienze traumatiche che deviano e disturbano il normale percorso di crescita.
Dal 2006 al 2011 ho svolto attività clinica e di ricerca presso il Centro “I Girasoli” a Padova, servizio di secondo livello per la cura e la protezione di bambini e ragazzi con abuso sessuale, maltrattamento fisico e psicologico.
In seguito ho lavorato come libera professionista Psicologa per l’Ulss 16 con il “Progetto Clessidra” per la prevenzione nella lotta contro la droga. Attività svolta in rete con professionisti e insegnati degli istituti superiori di Padova e provincia.
Successivamente per diversi anni sono stata Psicologa Scolastica per alcuni Istituti Statali della Provincia di Padova e attraverso questi incarichi ho potuto collaborare con insegnanti e genitori per il benessere del minore nell’ambiente scolastico. Credo, infatti, che lavorare in gruppo e poter fare rete tra professionisti e adulti sia una preziosa risorsa per il benessere del bambino e più in generale per l’individuo stesso.
Dal 2011 al 2015 ho proposto e organizzato per il Comune di San Giorgio in Bosco uno sportello comunale di aiuto psicologico. Era lo sportello “Ti ascolto”: servizio di consulenza psicologica alle famiglie in difficoltà.
Dal 2010, invece, lavoro principalmente presso gli studi privati di Padova e Cittadella; in tale ambito effettuo percorsi di sostegno alla genitorialità e mi occupo di valutazione, sostegno e trattamento psicoterapeutico per minori, adolescenti e adulti.

Silvia Trotto

Redattore

Psicologa Psicoterapeuta.

Laureata a Padova in psicologia clinica; sono psicologa e psicoterapeuta in formazione ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Interessata ai temi della gravidanza e del post-parto, mi occupo di sostegno genitoriale e familiare, collaborando con Kairos Donna dal 2018. Sono Tutor per alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e svolgo attività di tirocinio presso la Neuropsichiatria Infantile di Viterbo (VT).

 

Elisa Garelli

Redattore

Psicologa Psicoterapeuta.

 

 

“>

X