BLOG

 

Maternità: tra labilità emotiva e psicopatologia

L’Associazione per la Ricerca e Formazione sulle Psicoterapie Brevi di Padova, Presidente il Prof. L. Pavan, organizza  il 21  maggio un interessante seminario in cui partendo da una relazione tenuta dalla Dott.ssa Rossana Riolo, Psichiatra, Psicoterapeuta. (ULSS 15) dal titolo L’arcipelago delle depressioni: dove collocare la depressione materna?” si porrà  l’ attenzione su questa delicata fase della vita della donna, consapevoli che la maternità è accompagnata da una serie di disturbi psichiatrici, che rendono la gravidanza ed il puerperio l’evento più complesso dell’esperienza umana.

Dalla normale fase di adattamento alla gravidanza con labilità emotiva  che si presenta con stato di tensione, irritabilità, ansia e lieve deflessione tono dell’umore al maternity blues che colpisce fino al 70% delle puepere fino alla depressione post partum .

Si illustreranno  vari modelli possibili di intervento per identificare madri e bambini a rischio, durante la gravidanza e il periodo post-parto e attraverso  la discussione di casi clinici con la Dott.ssa Ciulli Belinda – Psicologa, Psicoterapeuta e la Dott.ssa Donolato Arianna – Psicologa, Psicoterapeuta si potranno analizzare i percorsi di cura possibili .

L’importanza di una identificazione precoce offre, infatti, l ‘opportunità per la prevenzione primaria e secondaria della malattia mentale della madre, e le sue conseguenze negative sullo sviluppo, il comportamento e la salute del bambino.

 

Sabato 21 maggio 2016, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, presso il Centro Universitario di via Zabarella 82 – Padova

Scarica qui la locandina e il modulo di iscrizione.

 

 

 

 

TAGS > , ,



X