
Spsi1 – Prima edizione (Ed.1 2017)
Seminario ECM “Uso degli psicofarmaci in gravidanza e post partum.
Approfondimento diagnostico-clinico–terapeutico
Seminario ECM per :
Mmg, pediatri, ginecologi, psicologi, psichiatri, specializzandi, figure sanitarie coinvolte nella perinatalità (infermieri, ostetriche).
Descrizione
Lo scopo del seminario è fornire agli specialisti psichiatri, medici di medicina generale, psicologici clinici, pediatri, ginecologi, infermieri, ostetriche ed educatrici perinatali una formazione specifica sull’uso della terapia farmacologica in fasi particolari della vita della donna come la gravidanza e il post partum. Verrà data particolare attenzione all’approfondimento diagnostico-clinico della depressione post-partum anche con utilizzo del test di Edimburgo (EPDS).
Il seminario è riservato ad un numero ristretto di professionisti per favorire al massimo la partecipazione e il lavoro in piccoli gruppi paralleli di max 15 discenti con la presenza oltre che del docente di due tutor per stimolare e a partire da un caso clinico la ampia discussione possibile.
Si verificherà l’apprendimento attraverso test di ingresso e finale.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Data
Sabato 25 novembre 2017, ore 08.30 -13.30
Le iscrizioni sono aperte sino al 15 Novembre 2017
Il Corso si attiva con un minimo di 25 iscrizioni. Le iscrizioni al corso si chiudono al raggiungimento massimo di 40 iscrizioni.
Programma
Mattina:
08.15-08.45 | Registrazione partecipanti | |
08.45-09.45 | Introduzione alla psicopatologia della gravidanza e del post partum: clinica e uso dell’EPDS. | Dott.ssa Paola Bondi |
09.45-10.00 | Pausa caffè |
|
10.00-11.30 | La terapia farmacologica della depressione in gravidanza e postpartum. |
Prof. Cesario Bellantuono |
11.30-13.30 | Discussione di due casi clinici in due gruppi paralleli | |
13.30-13,45 | Questionario di gradimento e di apprendimento |
Docenti
Dott.ssa Paola Bondi, Psichiatra
Prof. Cesario Bellantuono, Psichiatra
Sede del Seminario
Polo B55 – Contrà Barche, 55 – Vicenza – Italy
Parcheggio
[huge_it_maps id=”4″]
Informazioni sul seminario
L’evento formativo fa parte del percorso formativo, propedeutico ed obbligatorio, per i professionisti che desiderino operare in convenzione con l’Associazione “Kairos Donna”, come referenti KD.
Responsabile scientifico: Dott.ssa Rossana Riolo
Documenti
- – Test di apprendimento (al temine della giornata)
- – Materiale presentato dai relatori in formato digitale accessibile online sul sito per chi ha concluso il corso.
Iscrizione
Invia richiesta iscrizione al seminarioPer qualsiasi informazione scrivere a kds.form@gmail.com o chiamare il +39. 392.36.37.140.
Contributo corso
La quota di iscrizione è di 70 euro, compresa la quota associativa di 20 euro annuali.
Per gli specializzandi, infermieri e ostetriche (selezionare voce specializ.) è di 50 euro, compresa la quota associativa di 20 euro annuali.
Se sei già socio seleziona le scelte con indicazione “socio” escludendo la quota annua (20€).
L’iscrizione a due seminari garantisce uno sconto del 10% sul costo complessivo (bonus).
L’iscrizione al seminario ed il versamento della quota vanno formalizzate entro il 15 Novembre 2017.Per agevolare la Segreteria si prega di inviare email di conferma a kds.registrazioni@gmail.com. Grazie!
Scorri le diverse Tab per scegliere la modalità che preferisci…
|

.
Per il bonifico bancario:.
Iban (ricopialo senza includere gli spazi) :
IT 05O0 3359 01600 100000 132616.
Ricorda sempre di indicare nella causale le motivazioni del bonifico (Es. Quota annuale 2017, Iscrizione Corso Spsi1, Donazione, etc.). In particolare, se si tratta di una Iscrizione, inviarcene copia alla Segreteria dell'associazione..
Grazie !Se non sei socio formalizza prima la tua iscrizione
Compila il modulo di iscrizione_______________________________________________________________
Provider ECM