BLOG

 

Donare la genitorialità

“Si può donare la genitorialità?” titola un articolo dell’inserto Cultura de Il Sole 24 ore di oggi, a firma di Vittorio Lingiardi e Nicola Carone (Per leggere l’articolo).

Lo segnaliamo a seguito dello scomposto dibattito che ha portato al ddl Cincinnà e riportato in auge le problematiche riguardanti la fecondazione assistita e la maternità surrogata.

Con estremo equilibrio, appropriatezza di termini e rigore, affronta il fenomeno della “gestazione per gli altri” (gpa, termine adeguato e rispettoso!) come un “fenomeno complesso di relazioni tra umani” da regolare e, prima di tutto, “da conoscere”, attraverso contributi autorevoli  e studi scientifici aggiornati, di cui forniscono una significativa bibliografia.

Cito il passaggio finale “La gpa radicalizza l’idea di genitorialità come fatto non esclusivamente biologico e sposta l’accento sul desiderio di un figlio quando si allea con la sua creazione per donazione di gameti e di gestazione.

Una lettura che ci aiuta a capire i percorsi affettivi e simbolici che legano, per la vita intera, gestanti surrogate (che ci parlano della differenza tra gravidanza e maternità) e genitori intenzionali”. Un invito ad ampliare ulteriormente lo sviluppo del nostro pensiero “creativo”.

 

 

TAGS > , , , ,



X